ANNO LXXIV - NN. 485-486 gen.-feb. 2011 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma GLI SCIENZIATI ITALIANI PER L’UNITÀ
|
Il file e di 732 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Gli scienziati italiani per l’Unità e per lo sviluppo dell’Italia. LXXI Riunione SIPS pag. 1 Il gas naturale. La scienza, la tecnica e la contrattualistica » 2 La “rivoluzione verde”di Nazareno Strampelli » 9 Tecniche neutroniche per la caratterizzazione dei rifiuti radioattivi » 12 NOTIZIARIO Una nuova tecnologia per la riabilitazione delle lesioni midollari » 16
|
ANNO LXXIV - NN. 487-488 mar.-apr. 2011 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma L’INCIDENTE DI FUKUSHIMA: UN ALLARME E |
Il file e di 994 Kb formato PDF |
SOMMARIO L’incidente di Fukushima: un allarme e un ammonimento dal Giappone per tutti pag. 1 Redazionale » 5 LXXI Riunione SIPS - Gli scienziati italiani per l’unità e per lo sviluppo dell’Italia » 8 La formazione e la ricerca nel settore dei Beni Culturali e Ambientali » 10 Le formiche mietitrici del genere Messor in ambiente di prateria mediterrane » 12 Finanziamenti privati per Università pubbliche » 16 NOTIZIARIO Alzheimer: studio italiano svela il ruolo di nuovi geni » 18 Nasa, un distributore di carburante nello spazio » 18 TBC: una proteina è la chiave per i nuovi vaccini » 18 Governo:Wi-Fi in tutte le scuole italiane nel 2012 » 19 La foglia artificiale che produce energia » 19 Il cuore artificiale più piccolo al mondo » 19 La pelle da stampare » 20 Università e scuola debbono significare la trasmissione ed il miglioramento della nostra cultura da una generazione all'altra. Se questa catena si ferma, siamo perduti: perdere una generazione è una catastrofe immensa |
ANNO LXXIV - NN. 489-490 mag.-giu. 2011 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma lL FATICOSO MA INARRESTABILE |
Il file e di 965 Kb formato PDF |
SOMMARIO |
ANNO LXXIV - NN. 491-492-493 lug.-ago.-set. 2011 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma ACCORDO UNIVERSITÀ DI TRENTO |
Il file e di 926 Kb formato PDF |
SOMMARIO Accordo Università di Trento e Collège de France pag. 1 Qual è il motore dell’economia » 2 Stanislao Cannizzaro » 6 Nuovo apprendistato contro lo spreco di capitale umano » 10 Un ricordo di Enrico Bellone e di Giuliano Toraldo di Francia » 12 NOTIZIARIO Mammografia efficace per ridurre del 30% il numero di vittime per tumore del seno » 15 Il quasar più luminoso mai scoperto » 15 Screening malattie cromosomiche » 15 La sirenetta che ti esplora il colon » 16 Occhiali bionici miglioreranno la vista degli ipovedenti » 16 Sperimentazioni per organi umani da maiali » 16 Il tè verde abbasserebbe il colesterolo “cattivo” » 17 Il robot per fare pratica da dentista » 17 Alzheimer: esame della vista per la diagnosi precoce » 17 Hamburger da cellule staminali per il terzo mondo » 17 Epatite: colpisce una persona su dodici » 17 Un terzo della popolazione mondiale colpito da epatite » 18 La sonda Dawn della NASA è arrivata in orbita intorno all’asteroide Vesta, il più grande mai visitato » 18 Un chip low cost per i test delle malattie in aree povere » 18 Dal Giappone arriva la badante robot » 18 USA: boom di ictus durante la gravidanza » 19 Biodisel dal grasso degli alligatori » 19 L’artico si scioglie: aperto il passaggio a Nord Ovest » 19 Toppo sale causa il morbo di Alzheimer » 19 |
INSEGNARE L’ALIMENTAZIONE PER UNA |
Il file e di 953 Kb formato PDF |
SOMMARIO Insegnare l’alimentazione per una relazione sostenibile con la Terra pag. 1 La povertà degli italiani non interessa alla classe politica » 8 INSERTO - Spunti della ricerca sanitaria del Ministero della Salute » 9 Terapia ormonale post-menopausale e informazione alle donne. Risultati di un percorso di ricerca » 19 NOTIZIARIO Arte e scienza in piazza » 22 Collaborazione Italia-Usa » 23 Alimentazione ed emozioni sono connesse: le emozioni influenzano la scelta dei cibi e il cibo influenza le emozioni attraverso le sue caratteristiche organolettiche e la sua carica simbolica Nella definizione di Sostenibilità entrano anche elementi come giustizia, equità, diritti |