ANNO LXXX - N. 541 gen.feb.mar. 2017 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
IL MITO DEL “TUTTO PULITO”
MOTORI A COMBUSTIONE ESTERNA:
DUE SECOLI DI EVOLUZIONE
|
formato PDF
[SCARICA] |
Sommario
1 Il mito del “tutto pulito” motori a combustione esterna:
due secoli di evoluzione
2 Immaginazione e conoscenza, Winston Churchill ed Enrico Mattei
8 Sanità pubblica e privata. Esperienze e riflessioni sulla sanità in Italia
10 Acido urico e funzioni cognitive: “amici o nemici”?
14 I tempi di Propp
17 Ricordi di scuola
18 notiziario
Nelle rocce marziane possibili tracce di microbi
Una nuova metodica 3D: la “biopsia liquida”
Ortles: il ghiacciaio si muove dopo 7.000 anni
Human connectome project
Artico: ecco cosa è accaduto 14 mila anni fa
Vitamine e aminoacidi. Svelato il loro ruolo nelle cellule staminali
Nuove speranze contro il tumore al pancreas
|
ANNO LXXX - N. 542 apr.mag.giu. 2017 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
FINALMENTE IL
NOBEL PER LA CHIMICA
ALLA CHIMICA, MA …
|
formato PDF
[SCARICA] |
Sommario
1 Finalmente il Nobel per la chimica alla chimica, ma …
2 La steatosi epatica non alcolica nella pratica clinica:
aspetti epidemiologici e inquadramento diagnostico
11 La rivoluzione non fa sconti
15 DNA - Non è già tutto scritto
18 Isoipsie e insiemi antropoambientali
20 notiziario
Giornata di studio sulla cyber security
Così la materia soffice ‘si rilassa’
Scoperto nuovo gene per sclerosi multipla e lupus
In Sardegna il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie
Radar satellitari e gps rilevano scorrimenti di faglie asismici
Un hub per la Scienza del patrimonio culturale
|
ANNO LXXX - N. 543 lug.ago.set. 2017 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
TEMATICHE TECNOLOGICHE
PER LA LOTTA AI
CAMBIAMENTI CLIMATICI
STRATEGIE PER MONITORARE NEL TEMPO LA CO2
|
formato PDF
[SCARICA] |
Sommario
1 Tematiche tecnologiche per la lotta ai cambiamenti climatici
4 Homo sapiens e machina sapiens - Speranze timori opportunità
8 Archimede e Plimsoll: genio e burocrazia
12 Effetto serra, effetto guerra
15 notiziario
SIPS. Atti e rendiconti
Iniziative “spaziali alla XV edizione di BergamoScienza
Il ghiaccio marino che forma le nubi
Una micromacchina ibrida a batteri converte la luce in movimento
Particolato atmosferico e rischi per la salute
Superfluidità a temperatura ambiente
Un po’ onda e un po’ luce, così funziona il nuovo laser Terahertz
Membrane ultrapermeabili contro i gas serra
Mediterraneo, specchio dei cambiamenti climatici
Testata nuova tecnica di terapia genica contro il Parkinson
Malattie genetiche: la speranza di cura in un enzima
Centro Arti e Scienze Golinelli
Clima, ambiente e migrazioni: scienza e politica a confronto
Disabilità intellettive: un possibile approccio
|