ANNO LXX - NN. 437-438 - gen./feb. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma INDICE GENERALE
STORICO-CRONOLOGICO |
Il file e di 684 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Indice Generale storico-cronologico alfabetico e analitico. Lavori, contributi e quadri direttivi della SIPS (1839-2005) pag. 1 2) Oltre 100 milioni di euro a favore del sistema ricerca in Trentino " 3 3) Globalizzazione e società del rischio: alcune considerazioni introduttive " 5 4) ISO, Kafka ed un declino, forse, annunciato " 7 5) Etica & Scienza " 9 6) Notitia et curiosum della Roma di Marziale " 10 7) Consigli di presidenza della SIPS del 18/09/2006 e dell'11/12/2006 " 17 8) La morte cerebrale è ancora vita? " 17 9) Progetto europeo su elettronica e supercomputer " 18 10) Elettricità producibile con i nanotubi di carbonio? " 18 11) Themis spiegherà il segreto delle aurore boreali? " 18 12) Il libro dell'anno 2006 " 18 13) 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'UE " 19 14) La ricerca CNR per migliorare l'acustica delle chiese " 20 |
ANNO LXX - N. 439 - marzo 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 827 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Morfologia e struttura dell'atmosfera terrestre pag. 1 2) Dialogare " 9 3) Giornali solo sul web? " 13 4) Ricordo di Nicola Matteucci " 14 5) La SIPS fac-simile domande " 16 6) Un progetto di ricerca per realizzare a Trento microturbine eoliche " 17 7) Presentato a Bolzano un autobus a idrogeno " 17 8) Scavi di Pompei, nasce l'Orto Botanico " 18 9) Corso di aggiornamento sulle patologie dell'aorta " 18 10) Nelle foglie del fior di loto il segreto dell'ombrello che resta asciutto " 18 11) In Australia una mega centrale solare " 19 12) I quotidiani vendono molto " 19 13) Olimpiadi di Pechino, regole più liberali per l'informazione " 19 14) I giornalisti del Sun al supermercato per capire i lettori " 19 15) La natura e la civiltà delle macchine " 19 16) La Biblioteca storica della Fisica Tecnica italiana di Enrico Maria Latrofa " 20 |
ANNO LXX - NN. 440-441 - apr./mag. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 589 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Il rapporto energia e ambiente 2006 dell'ENEA pag. 1 2) Innovazione: la domanda e l'offerta " 3 3) Programma-invito. Da Enrico Fermi a Edoardo Amaldi: una continuità in nome della scienza " 7 4) Il referendum e le competenze nel settore nucleare " 8 5) Spero che ritorni presto l'era della bottiglia di vetro " 10 6) Sfide, mutazioni e opportunità nel mondo digitale " 15 7) Dimagrire con un gel:dal CNR un originale contributo per la lotta contro l'obesità " 15 8) Cultura dell'Alto Adige " 15 9) Riunioni SIPS "16 |
ANNO LXX - NN. 442-443
- giu./lug. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma ROCCO CAPASSO |
Il file e di 504 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Rocco Capasso 17 settembre 1934 - 11 giugno 2007 pag. 1 2) L'impatto del pensiero e dell'opera di Enrico Fermi e di Edoardo Amaldi nello sviluppo del Paese, con particolare riguardo ai problemi della pace e dell'attuale crisi energetica " 2 3) Osservare Suggerimenti per un turismo intelligente " 6 4) Altissima, Purissima ed Imbottigliata. Ma perché compriamo un bene primario che abbiamo la fortuna di avere in casa? " 10 5) Fede & Scienza " 12 6) Giocando d'anticipo la partita del clima " 13 7) I concerti per pianoforte e orchestra di Mozart la mente umana di scena a Perugia " 14 |
ANNO LXX - NN. 444 - 445. - ago./set. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 372 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Il Progresso delle Scienze in Italia pag. 1 2) Editoriale " 2 3) La Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici 2007 - Roma 12-13 settembre Palazzo Fao " 4 4) Lo Spazio europeo della ricerca: verso una quinta libertà? " 6 5) Regole tecniche per un settore molto reclamizzato " 9 6) Alcuni problemi irrisolti su Cristoforo Sacco " 12 6) Media & Scienza " 14 7) Obbligo di fonti rinnovabili " 15 8) A Chernobyl il primo parco nazionale postatomico e neodarwiniano " 17 9) "BergamoScienza". La città guarda alla scienza - V edizione " 17 10) Torino: Eco Mc2; Viverecologico; Bioitalyexpo " 17 11) Genova: Festival della Scienza - V Edizione " 18 12) Scavi di Pompei, nasce l'Orto Botanico " 18 13) Nasce "Jazz": il primo gene sintetico contro la distrofia realizzato da CNR, Policlinico di Roma ed Università di Oxford " 19 14) "Passaggio a Nord-Ovest" tra mito e realtà " 19 |
ANNO LXX - N. 446 - ott. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 746 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Intrecciamo ciò che sappiamo Il ruolo della SIPS nel nome di Volterra pag. 1 2) La riunione SIPS di Parma del settembre 1907 » 5 3) Editoriale » 6 4) Il nobel della medicina a Mario Capecchi » 7 5) Governance degli enti pubblici di ricerca » 9 6) Azione antiblastica dellossigenoterapia iperbarica » 11 7) Informazione e cultura sullenergia solare nelletà dei combustibili fossili e nucleari » 13 8) Guglielmo Marconi Parte prima » 15 9) Raggiunto il cuore della figlia di San Andreas in California » 18 10) Il timer della divisione cellulare » 18 11) Il fotovoltaico ha il suo trend » 18 12) H2roma 2007 - luomo e lambiente al centro della tecnologia » 19 13) Petrolio: 2012 lanno del picco » 19 Bambino agitato? attenti al colorante » 20 |
ANNO LXX - NN. 447-448 nov./dic. 2007 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 1401 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Ridar Voce alla Scienza Ricercatori Forti se Uniti pag. 1 2) LXIX Riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Saluto del mons. Antonio Moroni » 3 3) Editoriale » 4 4) Manifesto Sips 5) Dichiarazione di impegno della comunità scientifica nazionale » 6 6) Luce e ambiente: verso soluzioni illuminate » 7 7) LItalia, un Paese di boschi. Statali » 10 8) Guglielmo Marconi Parte seconda » 12 9) Sui poteri dello Stato » 15 10) Dalla bottega di Leonardo Da Vinci al museo di storia delle scienze dellUniversità di Chieti: alla ricerca dellimpronta digitale del genio » 17 11) Ritorno al passato: staminali da fibroblasti » 17 12) Prezzo del petrolio, quale futuro? » 18 13) Un sussulto di umanità » 18 14) I produttori smaltiscono i rifiuti tecnologici » 19 15) Preoccupanti segnali dai nostri oceani » 19 Il contributo italiano » |